Xtreme Drago team |
|||||||
Molokai'Hoe - Outrigger World Champ
Hawaii Oceano Pacifico 38 miglia marine circa 70 Km 10 ottobre 2010
|
||
La 58esima edizione del “Molokay Hoe” - che si terrà il 10 ottobre 2010 alle isole Hawaii - assume un valore fondamentale per il Trentino che quest’anno potrà infatti contare su una speciale delegazione di rappresentanza. I protagonisti dell’avventura sono Luca Barnaba, Nicola Zanella, Lorenzo Roccabruna (atleti della squadra di Dragon Boat “Xtreme Drago Team”) i quali condivideranno pagaia e fatiche con due personaggi molto conosciuti nel mondo dello sport e nella specialità dell’outrigger: Daniele Scarpa (campione olimpico di canottaggio) e Nicola Zamuner (anch’esso campione mondiale di outrigger e di altri sport di pagaia). La competizione consiste nell’attraversata del canale di Ka’iwi a bordo di un outrigger: una tipica canoa polinesiana a sei posti sui quali si alternano nove pagaiatori in una sorta di staffetta. I cambi degli atleti avvengono in mare, a canoe in movimento e lungo il tragitto delle 38 miglia (quasi 70 km) che separano le isole Hawaiiane di Ohau e di Molokai. Per compiere l’intero percorso, gli equipaggi migliori riescono a scendere sotto le cinque ore di attività, mentre i più ritardatari concludono le loro fatiche in sette ore e mezza circa. La motivazione che induce il team italiano a partecipare all’impegnativa gara è, da una parte, la volontà di confrontarsi con i più preparati atleti mondiali di outrigger e dall’altra il desiderio di specializzarsi in una disciplina che, sebbene in Trentino e in gran parte dell’Italia sia ancora poco conosciuta, presenta ottime possibilità di crescita e coinvolgimento da parte di giovani, studenti, disabili, ecc. L’esperienza di “Molokai Hoe” rappresenta infatti il preludio di un progetto a cui Xtreme Drago Team - in collaborazione con UISP Comitato Trentino e Lega Acquaviva Uisp - sta lavorando da tempo: portare e diffondere in regione la pratica sportiva di pagaia con un occhio di riguardo nei confronti dell’outrigger che racchiude in se alcune delle più importanti caratteristiche dello SportPerTutti. La canoa polinesiana propone infatti un’attività sportiva che favorisce la socializzazione, lo stare insieme, la consapevolezza del ruolo che il singolo ha ‘nella’ e ‘per’ la squadra; non richiede (a livello amatoriale) particolari doti fisiche e per tanto si presta all’allenamento di bambini, giovani, adulti e disabili; si pratica all’aperto e permette ai soggetti di stringere un rapporto intimo e personale con l’ambiente che poco a poco imparano a conoscere e a rispettare. Per realizzare tutto questo il team trentino, oltre all’impegno fisico, ha bisogno anche di un notevole dispendio economico motivo per il quale confida in un vostro contributo in termini di sponsorizzazione. L’evento “Molokay Hoe” verrà pubblicizzato mediante i media locali e attraverso un operatore Sky che seguirà l’equipaggio per tutta la gara. Confidando in un vostro riscontro porgiamo i nostri più sentiti saluti. XTREME
|
||
HAWAII – TRENTINO
Qualche lustro fa qualcuno ha portato sui laghi Trentini una caratteristica canoa di origine cinese riconosciuta da tutti dal particolare tamburo che scandisce il tempo: il Drago. E’ stato un amore a prima vista e in breve sono nate parecchie associazioni di Dragonboat. Oggi ne esistono circa 25 sul territorio Trentino, la più numerosa colonia di Draghi di tutta Italia.
Al vertice della società Xtreme ci sono quindi degli appassionati atleti che per amore della disciplina hanno portato in Trentino alcuni esemplari delle caratteristiche canoe polinesiane. Successivamente nasce una preziosa collaborazione con il campione olimpionico di canottaggio Daniele Scarpa (di Cavallino Treporti) il quale ci ha aperto gli occhi e ci ha fatto capire le potenzialità di questo sport nato sì sulle onde dell’oceano ma che si adatta in pieno alla filosofia dello stesso Dragonboat; una filosofia fatta di aggregazione, di amicizia e con il giusto equilibrio tra agonismo e Sport PerTutti.
Nasce così con grande entusiasmo la voglia di importare l’ outrigger anche sui laghi trentini. E come iniziare questa mission se non con una trasferta nei luoghi da cui questo sport ha avuto origine e in cui la sua tradizione è maggiormente riconosciuta? ‘Molokai Hoe’ è infatti la gara di canoa polinesiana più importante al mondo. Giunta quest’anno alla sua 58°edizione la manifestazione consiste nell’attraversata del canale di Ka’iwi che separa le due isole Hawaiiane di Ohau e di Molokai. La gara - che si svolge con qualsiasi condizione atmosferica – è caratterizzata dal fatto che si realizza con canoe da sei posti sulle quali si alternano nove pagaiatori che effettuano una sorta di staffetta con cambi in mare a canoe in movimento. Per compiere le 38 miglia del percorso, gli equipaggi migliori riescono a scendere sotto le cinque ore di attività, mentre i più ritardatari concludono le loro fatiche in sette ore e mezza circa.
|
||
foto
Hawaii siamo arrivati |